Da quando l’estate è giunta al termine, sei stato sollevato di esserti finalmente sbarazzato di quelle mosche insopportabili. Ma ora, anche quando fa freddo, continuano a infestare i tuoi interni! Di giorno o di notte, queste piccole creature sono un vero fastidio. Stanco di usare insetticidi e spray chimici, dannosi per l’ambiente? State tranquilli, ci sono alternative molto promettenti. Per tutti gli appassionati di prodotti naturali, alcuni ingredienti saranno molto efficaci nel tenere lontani questi indesiderabili. In particolare questo famoso trucco con un semplice bicchiere d’acqua! Scoprire.
Piante aromatiche per respingere le mosche

Attratti dallo sporco e dal cibo, gli insetti sono antigienici. È quindi importante cacciarli per evitare che si moltiplichino e trasportino virus. Per essere più sicuri, soprattutto quando ci sono bambini in casa, è meglio scambiare sostanze chimiche con rimedi naturali e non aggressivi per tenerli lontani. Per chi non lo sapesse, le erbe aromatiche sono ottime per respingere tutti i tipi di insetti, come mosche e zanzare. Stranamente, mentre noi amiamo i loro profumi inebrianti, queste piccole bestie non sopportano l’odore.
- Quindi puoi usare il coriandolo, per esempio. Basta immergere alcuni rametti in un bicchiere d’acqua e posizionarlo ben visibile nella sala da pranzo. Assicurati che nessuna mosca disturberà i tuoi pasti!
- Il coriandolo non è l’unico ad avere questo effetto. A questi insetti non piace l’odore della maggior parte delle piante aromatiche. Quindi, non esitate a usare rosmarino, menta, basilico o anche eucalipto senza moderazione. In particolare potete munirvi di alcuni oli essenziali e spruzzare queste soluzioni nei vostri salotti. Due piccioni con una fava: godrai di un profumo gradevole e allo stesso tempo bandirai le mosche dal tuo campo visivo.
- Sia le mosche che le zanzare odiano l’odore della lavanda. Cogli l’occasione per acquistare dei fiori di lavanda che posizionerai in pochi punti strategici. La casa sarà delicatamente profumata e gli insetti non faranno più parte dell’arredamento!
- Infine, questo rimedio è meno conosciuto, ma è molto efficace: si scopre che anche il cetriolo respinge le mosche. Potete quindi tagliarlo a fette che posizionerete in vari punti della casa.
Menta e aceto, un duo efficace contro le mosche!

Come dicevamo, gli odori forti rimangono il modo migliore per tenere lontane le mosche senza far loro del male e senza inquinare l’ambiente. Vuoi una combinazione radicale? Scommetti sulla fusione di aceto e menta. Questo è un insetticida naturale, ma comunque formidabile, che farà scomparire le mosche per molto tempo. L’aceto bianco è un repellente di prima scelta, a differenza dell’aceto di mele che li attrae.
Come procedere ? Basta preparare un composto con mezzo litro di aceto bianco e menta fresca, mettere il tutto in un barattolo con coperchio e lasciare macerare per una settimana. Trascorso il tempo non resta che filtrare questa miscela per eliminare i residui di menta. Quindi spruzza questa soluzione in cucina, in bagno e in tutte le stanze frequentate dalle mosche. Molto rapidamente, scoprirai che non volano più in giro!
Pulizia: l’arma antimosche per eccellenza
Un altro modo per bandire definitivamente la presenza delle mosche? Igiene impeccabile e pulizia impeccabile in casa. Devi sapere che questi insetti sono attratti dalla sporcizia e dagli avanzi di cibo. Ecco perché li troverai spesso in agguato intorno al bidone della spazzatura o ai piatti sporchi sul tavolo. Pertanto, senza un’attenta pulizia, torneranno a un certo punto. La pulizia rimane il modo più efficace per impedire a questi insetti di invadere la tua casa. Svuota regolarmente la pattumiera e assicurati di chiuderla sempre con il coperchio. Non lasciare piatti sporchi in giro, evita le briciole sul letto e pulisci accuratamente tutte le aree che potrebbero attirare le mosche.