Nel tempo e con l’uso, la tua auto viene messa a dura prova. A seguito di un incidente, di un atto doloso o di uno sfregamento durante il lavaggio, avrai sicuramente notato dei micrograffi sulla carrozzeria. Non è molto male, ma quando si moltiplicano, rovina in qualche modo l’estetica generale del tuo veicolo. Soprattutto perché danneggia anche la vernice e la vernice potrebbe subire un brutto colpo. State tranquilli, vi sveleremo un metodo potente per farlo risplendere di nuovo!
Quando questi graffi sono superficiali, non è necessario spendere migliaia di euro per specialisti. È del tutto possibile che tu possa risolvere il problema da solo, con l’aiuto di due soli ingredienti che probabilmente hai già in casa! Questi sono bicarbonato di sodio e dentifricio. Chi l’avrebbe mai detto, ma questi prodotti economici faranno miracoli sulla carrozzeria della tua auto.
Scopri in questo articolo come utilizzare questa miscela per eliminare i micrograffi e ottenere un risultato impeccabile!

Graffi auto – Fonte: spm
Mescola bicarbonato di sodio e dentifricio per rimuovere i graffi dell’auto
Ovviamente, se senti che i graffi sono profondi e troppo visibili, riverniciare l’intera superficie della carrozzeria è il modo più efficace per ottenere un risultato impeccabile. Tuttavia, quando i graffi o graffi sono davvero superficiali e poco visibili ad occhio nudo, interessando solo il paraurti o una portiera, sarebbe un peccato spendere una grossa somma di denaro, quando il problema può essere risolto in altro modo. Questo rimedio può sembrarvi insolito, ma è molto efficace: combinati insieme, bicarbonato e dentifricio avranno il compito di camuffare questi piccoli graffi e ravvivare il colore della vernice. Risulta essere una soluzione economica che ti farà risparmiare tempo e denaro!
Va notato che questo metodo è solo per graffi superficiali . Per scoprire se funzionerà o meno, basta passare l’unghia sul graffio. Se rimane bloccato lì, significa che è più profondo di quanto pensassi. In questo caso, purtroppo, né il bicarbonato né il dentifricio potranno fare molto. Sarai quindi costretto a portare la tua auto in un’officina professionale.

Bicarbonato e dentifricio – Fonte: spm
Come rimuovere i graffi dall’auto?
Ora scopriamo come fare questo trucchetto per rendere l’auto immacolata usando dentifricio e bicarbonato:
Ecco i passi da seguire:
- Pulisci accuratamente l’area in cui si trova il graffio, in modo che non rimangano accumuli di polvere o sporcizia.
- Inumidisci un panno in microfibra e applica del dentifricio.
- Ripassa il graffio e fai movimenti circolari come se stessi levigando.
- Spazzolare con dentifricio per 3-5 minuti, a seconda delle dimensioni del graffio.
- Rimuovere la pasta rimanente con un panno umido, quindi asciugare tamponando con un panno morbido e asciutto o un tovagliolo di carta.
- Ripeti la procedura due o tre volte finché il graffio non scompare.
Se vuoi un effetto ancora più potente, la cosa migliore sarebbe mescolare il dentifricio con il bicarbonato di sodio. Se la tua auto ha molti piccoli graffi, dovresti anche incerarla molto spesso per idratare la vernice ed evitare che si consumi.
Il dentifricio graffia la superficie, permettendoti di rimuovere gli antiestetici segni dall’auto. I risultati possono variare a seconda della vernice, della gravità dei graffi e persino della marca di dentifricio.
Certamente, questo metodo naturale è ancora una buona alternativa da provare, ma non garantisce che la vernice sarà come nuova a causa delle molte variabili.
Nota
Ricorda che dovresti sempre strofinare delicatamente e con molta delicatezza per non danneggiare o graffiare ulteriormente la carrozzeria della tua auto. E opta per un dentifricio morbido, soprattutto non granuloso che potrebbe a sua volta causare altri graffi.