Patate al forno, gratinate… Se la patata è più conosciuta in cucina, è anche un utile alleato in diverse attività quotidiane. Questo tubero non finisce mai di stupirci per le sue proprietà detergenti e detergenti. Sapevi che le patate possono risolvere un comune problema al parabrezza?
Con l’avvicinarsi dell’inverno, gli automobilisti spesso imparano a conoscere le semplici precauzioni da adottare per evitare guasti o incidenti. L’appannamento del parabrezza è il problema più comune riscontrato dalla maggior parte degli automobilisti quando le temperature scendono. Con le patate è possibile contrastare questo problema.
Come usare la patata per sbarazzarsi della nebbia sul parabrezza dell’auto?
Il segreto per sbarazzarsi della nebbia del parabrezza è nella tua dispensa. Una semplice patata può fornire un valido aiuto agli automobilisti. Basta usarlo sul parabrezza per avviare il tuo veicolo con fiducia e sicurezza.

Patate. Fonte: spm
Quindi estraete una patata, lavatela accuratamente e tagliatela a metà. Quindi utilizzare la parte interna della verdura per strofinare delicatamente l’intera superficie del bicchiere. Attendere qualche minuto, quindi pulire il vetro con carta di giornale o un panno morbido. La nebbia potrà così scomparire grazie allo strato di amido che si è formato sul parabrezza.
Con questo trucco, lo strato protettivo funzionerà per diverse settimane. Non esitare a ripetere questa operazione non appena appare la nebbia sul finestrino principale del tuo veicolo.
Proprio come la patata, questi altri accorgimenti impediscono la formazione di nebbia sul parabrezza
Per evitare che la nebbia si impadronisca del parabrezza in inverno, è utile adottare alcuni semplici gesti quotidiani. Ecco alcuni esempi.

Pulizia del parabrezza. Fonte: spm
Il primo passo per prevenire l’appannamento è pulire regolarmente il parabrezza. Lo sporco e qualsiasi altro elemento untuoso , infatti, possono mantenere la condensazione della nebbia sulle superfici vetrate. Per dare brillantezza e brillantezza al vostro parabrezza, è possibile spruzzare detergente per vetri, detersivo per piatti o alcol denaturato direttamente sulla superficie da pulire. Lasciare agire per qualche minuto quindi risciacquare con acqua pulita. Infine, utilizzando un giornale, camoscio o panno in microfibra, pulire il vetro su entrambi i lati.

Schiuma da barba. Fonte: spm
Proprio come la patata, la schiuma da barba può essere un ottimo rimedio per i problemi di appannamento del parabrezza. Per eliminarlo, applica uno strato di schiuma da barba sulla superficie interna del parabrezza. Lasciare riposare per qualche minuto, quindi pulire nuovamente il vetro con un asciugamano pulito e umido o un panno in microfibra.

Lettiera per gatti. Fonte: spm
Allo stesso modo, la lettiera per gatti previene l’ appannamento del parabrezza. Questo prodotto destinato a riempire la lettiera permette di assorbire l’umidità presente all’interno dell’auto. Per superarlo è possibile riempire un calzino con lettiera per gatti e legarne le estremità con uno spago. Quindi posizionalo vicino al parabrezza e il gioco è fatto!
Se sul parabrezza si è già formata la nebbia, non esitare ad attivare la funzione “disappannamento”, pratica soluzione quotidiana. È inoltre possibile accendere l’aria condizionata alla massima potenza. L’aria fredda è infatti più efficace dell’aria calda nell’eliminare l’appannamento dal parabrezza.