Grandi e piccini lo adorano. Difficile, infatti, trovare qualcuno a cui non piacciano le patatine fritte. Sebbene le patate possano essere utilizzate all’infinito in cucina, le patatine fritte rimangono sicuramente una delle ricette più apprezzate e gourmet al mondo. E per una buona ragione, hanno un gusto unico: croccanti fuori e morbidi dentro. Caloriche tuttavia, che siano cotte in padella, in friggitrice o al forno, non bisogna nemmeno abusarne. Tuttavia, essendo piuttosto semplici da preparare, si trovano spesso nei nostri pasti come piatto unico o come accompagnamento a della buona carne. Il segreto del loro sapore inimitabile? Questo famoso croccante che fa brillare le nostre papille gustative. E ancora, molti si lamentano di non ottenere sempre il risultato atteso. Come evitare che le vostre patatine si ammorbidiscano troppo velocemente e come renderle croccanti? Leggi velocemente quanto segue!
Per ottenere patatine fritte perfette e dorate, la regola è semplice: devono essere fondenti all’interno, come purè di patate, e croccanti in superficie. Sì, ma è piuttosto un’arte arrivarci! Perché molte persone ammettono di avere difficoltà a raggiungere questa cottura ideale. A volte sono troppo unti, troppo cotti e quindi abbastanza morbidi. Succede anche che brucino da un lato, che anneriscano velocemente e che abbiano una consistenza troppo dura. Insomma, non è sempre facile avere nel piatto delle squisite patatine fritte. Sì, ma questo senza contare il nostro piccolo trucco!
Oggi abbiamo deciso di condividere con voi una ricetta che vi permetterà di mangiare le patatine fritte più croccanti di sempre . Facile da realizzare, mette in risalto soprattutto un piccolo dettaglio che fa la differenza e a cui non avresti pensato!

Come preparare le patatine fritte più croccanti di tutte?
ingredienti
- 1 kg di patate
- Olio di semi di girasole
- Acqua fredda
- 2 cucchiai di aceto bianco
Preparazione
1. Sbucciate le patate e tagliatele a bastoncini spessi circa 1 cm (potete lasciarle con la buccia, ma dovete lavarle molto bene) 2.
Mettete le patate tagliate in un recipiente capiente e versate dell’acqua per coprirle.
3. Aggiungere i due cucchiai di aceto bianco e mescolare un po’.
4. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 20 minuti. Un’ora sarebbe l’ideale.
5. Quindi rimuovere i bastoncini dall’acqua e asciugarli il più possibile (è possibile utilizzare un canovaccio o degli asciugamani).
6. Scaldare l’olio in una pentola o padella adatta per friggere.
7. Friggere le patate tutte le volte che è necessario.
8. Goditi le patate più croccanti di sempre!
Questa preparazione è facile e veloce. Noti che l’acqua dell’aceto cambia tutto! Dal punto di vista del gusto, non vorrai mangiare le tue patatine in nessun altro modo.
Ma a proposito, perché usare l’aceto nella preparazione delle patatine fritte? Per diverse ragioni :
- L’aceto bianco impedisce alle patatine di dorare troppo velocemente a contatto con l’olio bollente. Al contrario, promuove il loro colore dorato.
- Conserva inoltre le vitamine contenute nelle patate. In particolare preserva la pectina presente nelle patate. E, grazie alla sua acidità, rende le patatine fritte meno unte e quindi più digeribili.
- Infine, poiché è ricco di amido, apporta un equilibrio nella patata per evitare la consistenza morbida delle patatine fritte e favorire l’aspetto croccante. Saranno molto più gustosi!

Salsa ketchup fatta in casa per accompagnare le tue patatine croccanti
Inoltre, poiché è sempre bene avere una salsa deliziosa per accompagnare le patatine fritte, ecco una ricetta per preparare una salsa deliziosa. È un ketchup fatto in casa, facile da preparare e molto più ricco di una salsa industriale.
ingredienti
- 1 kg di pomodori
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 1 cucchiaio di aceto bianco
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Tritare finemente la cipolla.
- Tagliare i pomodori a cubetti (se sono interi).
- Tritare l’aglio.
- Mettete tutto in un frullatore e frullate bene fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Versare il contenuto in una casseruola e cuocere a fuoco medio.
- Quando la preparazione inizia a bollire, aggiungi tutti gli altri ingredienti.
- Cuocere fino a quando la salsa è ridotta e leggermente più densa.
Ecco fatto, avete appena preparato una deliziosa e succulenta salsa ketchup fatta in casa!
Con una tale quantità, avrai sicuramente abbastanza ketchup da poter conservare in barattoli di vetro, precedentemente puliti. In questo modo ne avrai un po’ a portata di mano ogni volta che mangerai patatine fritte!

Attenzione : per eliminare qualsiasi tipo di batterio dai barattoli, è necessario farli bollire per 10 minuti (con i coperchi chiusi), quindi spruzzare l’interno con alcool. Quindi non resta che riempirli con la salsa. Ricordati di conservare i barattoli riempiti in frigorifero.
D’ora in poi, non solo saprai come preparare patatine molto croccanti, ma avrai anche una salsa molto gourmet per accompagnarle. Chi dice di meglio?