Rimuovere le macchie incrostate dai vestiti non è sempre facile. Ma adottando i giusti gesti e soprattutto utilizzando i giusti consigli per la pulizia, eliminerai le macchie senza danneggiarle. Scopri cosa usare per rimuovere le macchie dai vestiti.

Per rimuovere le macchie sui vestiti, sono possibili diversi prodotti come aceto bianco, bicarbonato di sodio o persino sapone di Marsiglia. Ma ci sono anche altri ingredienti insospettabili, che si trovano facilmente nelle nostre cucine, e che sono altrettanto utili per smacchiare i vestiti.

macchia di vestiti

Cosa dovrebbe essere usato per rimuovere le macchie dai vestiti?

Sebbene non siano molto conosciuti  nella manutenzione della biancheria,  alcuni ingredienti rimangono efficaci nel pulire e sradicare le macchie.

  • Zucchero per rimuovere le macchie dai vestiti

zollette di zucchero

Usato in cucina, in giardino o in bellezza per esfoliare la pelle,  lo zucchero ha vari usi insospettati.  È anche efficace per rimuovere le macchie dai vestiti. Per fare questo, mescolare lo zucchero con acqua tiepida  fino a formare una pasta.  Applicalo sulle macchie e lascialo in posa per circa un’ora. Quindi lava il capo con il tuo solito detersivo.

Nota che lo zucchero è anche molto efficace per  rimuovere una macchia di vernice acrilica,  che è una vernice a base d’acqua,  su tessuti delicati  come seta e raso. Per fare questo, riempi una bacinella con acqua tiepida e aceto bianco e immergici il tuo capo. Quindi, immergi il tessuto a bagnomaria con una zolletta di zucchero. Risciacqua e asciuga il capo in piano.

Sebbene questo metodo sia ingegnoso, ti mostriamo anche altri modi efficaci per rimuovere le macchie ostinate dai vestiti.

  • Lievito in polvere per rimuovere le macchie di grasso

Come il bicarbonato di sodio, il lievito in polvere è efficace  per macchiare e sbiancare il bucato.  Per questo, puoi versare il contenuto del tuo lievito nel cestello ed eseguire un ciclo di lavaggio. Puoi anche spolverare la polvere sulle macchie di grasso  e passare il ferro caldo  sul lievito che copre la macchia. Dovrai quindi solo lavare il tuo capo in lavatrice. Si noti che è importante, prima di trattare una macchia di olio o grasso,  mettere del cartone tra gli strati del capo  in modo che la macchia non penetri nel tessuto. Inoltre, prima di pulire la macchia, rimuovere il grasso in eccesso tamponando la macchia con un panno asciutto, un tovagliolo di carta o un tovagliolo di carta.

Inoltre è possibile sostituire il lievito in polvere con Sommières terra, farina o talco. Per fare questo  cospargete sulla macchia il prodotto che preferite,  lasciate agire qualche minuto fino a completo assorbimento della macchia d’olio, quindi spolverate il capo.

  • Acqua frizzante contro le macchie

acqua frizzante

L’acqua frizzante è un’acqua frizzante rinfrescante, ricca di acido carbonico. Quest’ultimo è efficace nel  rimuovere una macchia di sangue o urina.  Per fare questo, versa un po’ di acqua frizzante sulla macchia ancora fresca e tampona con un tovagliolo di carta o un tovagliolo di carta.

Per evitare di scolorire il tessuto macchiato, assicurati di scegliere acqua frizzante  che non sia molto ricca di minerali e sodio. Nota che questo trucco è efficace anche per rimuovere le macchie sul tappeto o  su materiali delicati come pelle  o pelle scamosciata.

  • latte scaduto per rimuovere le macchie

Il latte scaduto è uno smacchiatore naturale, efficace  nella rimozione delle macchie di inchiostro o di succo di frutta dai  vestiti. Per fare questo,  prima scaldate il latte,  fatelo raffreddare e versatelo in una bacinella. Immergi il capo macchiato nella bacinella, lascia agire per qualche minuto e risciacqua il capo. Puoi quindi lavarlo in lavatrice.

Questi trucchi insospettabili ed economici ti aiuteranno a rimuovere efficacemente le macchie dai tuoi vestiti, senza fare troppi sforzi.