Se sei a corto di spazio in giardino, coltivare zucchine in verticale è un’alternativa intelligente. Con la reputazione di essere una pianta tentacolare, le zucchine crescono rapidamente e tendono a superare le aiuole. Coltivandolo in verticale, puoi risparmiare molto spazio e anche raccogliere i frutti molto più facilmente. Giardinieri di terrazzi e balconi, rallegrati!

Le zucchine sono una delle verdure più facili e prolifiche che puoi coltivare in un orto tradizionale. Questo pone la domanda, è altrettanto facile coltivare queste enormi zucchine in contenitori?

Non esattamente. Ma con alcune indicazioni, è assolutamente possibile coltivare zucchine in vaso e raccogliere molti degli stessi benefici.

In questo articolo, ti mostreremo come coltivare le zucchine in piccoli spazi e ti daremo alcuni preziosi consigli per aiutarti a trovare il successo. Esamineremo anche le migliori varietà per la semina in container (suggerimento: vorrai pensare in piccolo) e analizzeremo alcune malattie e problemi comuni che potresti incontrare.

Quali varietà di zucchine crescono meglio nei contenitori?

Alcune delle nostre varietà preferite di zucca e zucca estiva da coltivare nei giardini dei contenitori sono:

  • Astia  – Questo zucco vitigno produce viti compatte e tozze, facili da recintare e frutti assolutamente deliziosi.
  • Black Beauty Heirloom  – Questo zuc di tipo cespuglioso produce frutti con buccia verde scuro che puoi raccogliere per tutta l’estate. Le enormi foglie di queste piante possono raggiungere altezze di quattro piedi!
  • Buckingham Patio  – Queste zucche estive cespugliose dalla buccia gialla crescono in posizione verticale per risparmiare spazio e producono lunghi frutti dorati.
  • Emerald Delight  – Questi gustosi zuc in stile tradizionale crescono in piante compatte resistenti alle malattie.
  • Max’s Gold  – Questa varietà di zucca dalla buccia gialla forma piante cespugliose e minuscole che producono frutti delicati.

Suggerimenti per coltivare le zucchine in vaso

Scegli una pentola capiente

Indipendentemente dal fatto che tu stia piantando una varietà cespugliosa o rampicante, avrai comunque bisogno di un contenitore abbastanza grande.

Cerca vasi profondi almeno 12 pollici e larghi 18 pollici. I grandi contenitori di plastica funzionano bene, ma dovrai praticare dei fori di drenaggio sul fondo. Puoi anche costruire fioriere in legno o acciaio ondulato.

Alcuni dei tipi più compatti di zuc, come il patio di Buckingham, possono crescere in contenitori piccoli come secchi da cinque galloni. Ma, in generale, più grande è meglio.

Riempi il tuo vaso con terriccio di qualità

Come con la maggior parte delle verdure in vaso, la scelta di un terriccio di qualità è fondamentale.

A differenza del terreno del giardino o dello sporco di riempimento, il terriccio è costituito quasi interamente da muschio di torba, corteccia e perlite o vermiculite. Questa speciale miscela crea un ambiente arioso e non compatto. Questo è estremamente importante all’interno di contenitori che non ottengono il vantaggio di insetti di aerazione.

Il terriccio aiuta anche a mantenere umide le radici della tua pianta senza soffocarle in condizioni umide.

Semina i tuoi semi dopo l’ultima gelata

Le zucchine sono piante della stagione calda. Ciò significa che amano maturare durante il caldo estivo e non sono resistenti di fronte al freddo.

Avrai voglia di seminare i tuoi semi di zuc un paio di settimane dopo l’ultimo gelo in primavera.

Inizia piantando una manciata di semi, ciascuno ad almeno quattro pollici dai bordi del tuo contenitore. Posiziona i semi un pollice sotto la superficie del terreno. Una volta che le piantine hanno raggiunto un’altezza di pochi centimetri, sfoltisci i semi in modo da avere coppie di piantine ogni diciotto pollici circa.

Per i contenitori più piccoli, potresti voler assottigliare fino a un’unica piantina robusta per evitare l’affollamento.

Mangime e acqua

Le zucchine crescono velocemente e grandi. Ciò significa che hanno bisogno di molto sostentamento per farli andare avanti.

Assicurati di annaffiare frequentemente le tue piante, soprattutto quando il clima si riscalda. Infila il dito nel terreno e innaffia ogni volta che il pollice superiore è asciutto. L’irrigazione con un programma regolare aiuterà a mantenere la pianta sana e i frutti a marcire o morire prematuramente.

Zucs ha anche bisogno di trattamenti di fertilizzazione mensili quando piantati in vaso.

Ogni volta che innaffi il tuo orto in vaso, importanti sostanze nutritive vengono estratte dal terreno e lavate via. Per ricostituirli e mantenere sani i tuoi zucchi, aggiungi un fertilizzante liquido bilanciato ogni tre o quattro settimane.

Allena le viti secondo necessità

Se stai coltivando zuc di tipo rampicante, dovrai addestrarli a crescere su un traliccio o su una gabbia di supporto.

Le viti di zucca estive producono viticci simili alle viti di pisello che le aiutano a salire verticalmente. Sfortunatamente, questi viticci di solito non sono abbastanza forti da sostenere il peso della vite, soprattutto una volta che inizia a dare i suoi frutti.

Per questo motivo, dovrai fare la maggior parte del lavoro di gambe per allenare e sostenere il tuo zuc se vuoi che cresca verticalmente.

Il modo più semplice per farlo è posizionare una robusta gabbia per pomodori attorno alla piantina mentre è ancora piccola. Man mano che la pianta matura, guida delicatamente la vite all’interno dei confini della gabbia ogni pochi giorni. La vite e il frutto in maturazione riposeranno contro la gabbia, mentre i supporti orizzontali contribuiranno a mantenere lo spazio e il flusso d’aria tra le foglie sovradimensionate.

Raccolta

Le piante di zucca e zucchine sono molto prolifiche! Produrranno zucchine fresche per tutta la primavera e l’estate se tieni sotto controllo malattie e parassiti. Assicurati di raccogliere le zucchine a otto pollici! Quando i frutti di zucchina rimangono sulla pianta troppo a lungo diventano troppo grandi e sono più duri. Puoi usare frutti più grandi per il pane alle zucchine e altri tipi di prodotti da forno.