Ti piacciono i mirtilli? Sei uno di quei fan di questo fantastico frutto? Se lo sei, questo articolo è per te. I mirtilli sono quei piccoli frutti blu o viola che si presentano a grappolo e sono originari degli Stati Uniti e hanno un gran numero di proprietà nutritive per la nostra vita.
Il mirtillo è un frutto squisito che si può mangiare da solo e fresco oppure con il quale si possono cucinare gelatine, marmellate, dolci fatti in casa, torte e dessert. Ecco perché ti insegneremo come coltivare i mirtilli a casa tua in modo che tu possa goderti questo delizioso pezzo di natura.
Inoltre questa pianta non necessita di cure eccessive, con poche informazioni a riguardo si può avere un bel cespuglio di mirtilli e mangiarne.
1- La stazione
La stagione in cui è conveniente germinare e piantare i mirtilli è la primavera. Ebbene, questo periodo dell’anno è quando inizia il clima temperato e finisce il clima freddo, ma quando manca ancora il caldo eccessivo. Quindi questo è il momento migliore per farlo.
2- Ottieni i semi
I semi di mirtillo non sono facili da ottenere, sono molto piccoli. Per questo motivo per estrarli è necessario effettuare una somma di passaggi che ci permettano di filtrare il frutto dal seme. Vi lasciamo un video esplicativo che ci mostra molto bene come con un colino possiamo ottenere i semi di mirtillo.
3- Il luogo
È fondamentale che il luogo in cui si piantano i mirtilli riceva una buona quantità di sole. Più luce ottiene, meglio crescerà. La dimensione che solitamente ha una pianta di mirtillo media è di 1,80 metri. Per questo necessita di un ampio spazio sia in terra che in vaso, ma dovrà mettere radici grosse per crescere sana e forte.
4- Pianta
Dopo che abbiamo già il posto e abbiamo correttamente germinato i semi, è il momento di procedere alla loro messa a dimora nel terreno. È una parte importante del processo, quindi ti lasceremo un video in cui è perfettamente spiegato come dobbiamo procedere passo dopo passo.
3- La cura
La cura che devi avere con la pianta è legata alla potatura che devi fare, poiché questa ne stimola la crescita e la rende più forte. Ecco un video che spiega perfettamente come deve essere la potatura del mirtillo affinché dia i suoi frutti.
Lo stato generale del terreno è molto importante, l’umidità e la sua aerazione sono alcuni dei punti che devono essere presi in considerazione. Avrai bisogno che il terreno sia costantemente umido e dovrai essere in grado di infilarci un dito e fargli spingere il dito attraverso il terreno. Questo ti dirà che il terreno è buono e che è pronto per te per fare sessioni di irrigazione.
4- Fecondazione
La pianta ha bisogno di ricevere determinati alimenti che devono essere costituiti da fertilizzanti organici e componenti naturali che nutrono il terreno e la tua pianta. Questi componenti aumentano la vita microbica del suolo, migliorano la fissazione dell’acqua nel suolo, danno energia ai fusti e alle radici e molto altro.
5- Pazienza
Le piante hanno bisogno di molta pazienza da parte tua poiché impiegano anni per crescere. Nel caso dei mirtilli, impiegano dai tre ai quattro anni per dare i loro frutti. Ma sicuramente varrà la tua attesa, il tuo amore e la tua dedizione affinché crescano sani e tu possa mangiare da loro.